• Skip to main content
  • Skip to site footer

Tua Impresa

Gestisci gli Affari Come un'Azienda

You are here: Home / Modelli e Fac Simile / Riconoscimento di Debito – Fac Simile Scrittura Privata e Guida alla Compilazione

Riconoscimento di Debito – Fac Simile Scrittura Privata e Guida alla Compilazione

Aggiornato il 18 Aprile 2025 da Luca Russo

Indice

  • Caratteristiche Riconoscimento di Debito
  • Tipi di Riconoscimento di Debito
  • Come Compilare Riconoscimento di Debito
  • Fac Simile Riconoscimento di Debito

In questa guida spieghiamo in cosa consiste il riconoscimento di debito e mettiamo a disposizione un fac simile di scrittura privata riconoscimento di debito da utilizzare come esempio per la realizzazione di questo documento.

Il riconoscimento di debito, o ricognizione di debito, è un atto unilaterale con cui un soggetto riconoscere di essere debitore di una determinata somma di denaro nei confronti di un altro soggetto.

Caratteristiche Riconoscimento di Debito

In base a qunto stabilito dall’art 1988 c.c., la ricognizione di debito dispensa il creditore dall’onere di provare il rapporto alla base del debito e provoca, di conseguenza, l’inversione dell’onera della prova.
Il debito viene quindi considerato esistente fino a prova contraria.

Il riconoscimento di debito può diventare anche un’arma di difesa nei confronti delle ingerenze del Fisco. Infatti, se capita di chiedere ad un amico un prestito consistente per fronteggiare un’emergenza, per un acquisto molto conveniente o per dei lavori improcrastinabili in casa, firmare un riconoscimento di debito mette al riparo da qualsiasi accertamento ulteriore. Basta presentarlo all’Agenzia delle Entrate, appena arriva il primo avviso, e tutto rientra nella normalità. In questo caso però è buona norma specificare anche le ragioni per cui la somma è stata ceduta, e l’eventuale piano rateale di rimborso.

Tipi di Riconoscimento di Debito

Il riconoscimento di debito può essere puro o titolato. La ricognizione di debito pura si ha quando il soggetto riconosce un debito senza aggiungere nulla, per esempio dichiara solamente di dovere 1000 euro al creditore.

Il riconoscimento di debito titolato si ha quando il soggetto si riconosce debitore e fa riferimento al rapporto da cui il debito ha origine, per esempio dichiara di dovere 1000 euro a titolo di mutuo.

Come Compilare Riconoscimento di Debito

Il riconoscimento di un debito non prevede formule particolari e può essere contenuto in una dichiarazione di volontà fatta consapevolmente con l’intento di riconoscere l’esistenza di un diritto. Può risultare, però, in modo implicito, anche da un atto compiuto dal debitore per uno scopo diverso e senza essere consapevole dell’effetto ricognitivo.

La compilazione del riconoscimento può avvenire indicando nel documento sia il nome del debitore, e firmatario del documento, che quello del creditore, che potrà controfirmare per ricezione e presa visione. Poi dovrà essere espressa in maniera inequivocabile la cifra del debito. Mentre il riferimento al contratto, o alle cause debitorie, non è obbligatorio, ed è assolutamente discrezionale la dilazione in rate del pagamento.

Fac Simile Riconoscimento di Debito

Il fac simile riconoscimento di debito presente in questa pagina può essere scaricato sul proprio computer e utilizzato come esempio. Si tratta di un modello molto semplice, da modificare in base alle proprie esigenze.

Icona
Fac Simile Riconoscimento di Debito
1 file(s)
Articoli Simili
  • Scrittura Privata - Modello e Guida
  • Proposta Saldo e Stralcio - Fac Simile e Guida
  • Come Gestire le Sofferenze Bancarie
  • Cessione del Credito Pro Solvendo e Pro Soluto - Fac Simile
  • Lettera Contestazione Fattura - Fac Simile e Guida
Categoria: Modelli e Fac Simile

About Luca Russo

Fondatore di Tuaimpresa.net. Web writer in campo finanziario dal 2010. Appassionato di finanza personale e business.

Previous Post:Costo del Venduto – Definizione, Significato e Calcolo
Next Post:Come Aprire un’Edicola – Quanto Costa, Cosa Serve e Requisiti

Sidebar

Cerca

Categorie

  • Come Aprire la Propria Attività
  • Come Gestire la Propria Attività
  • Contabilità
  • Guide
  • Investimenti
  • Lavoro
  • Modelli e Fac Simile
    • Verbali Aziendali
  • Strumenti di Pagamento

Ultimi Articoli

  • Verbale approvazione bilancio finale di liquidazione SRL – Fac simile e guida
  • Verbale compenso amministratore SRL – Fac simile e guida
  • Verbale messa in liquidazione SRL senza notaio​ – Fac simile e guida
  • Verbale cambio amministratore SRL – Fac simile e guida
  • Verbale scioglimento SRL senza notaio – Fac simile e guida

Pagine

  • Chi Sono
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy