• Passa al contenuto principale
  • Skip to site footer

Tua Impresa

Gestisci gli Affari Come un'Azienda

Contabilità

Fabbisogno Finanziario – Definizione e Calcolo

In questa guida spieghiamo cosa risulta essere il fabbisogno finanziario aziendale e come si calcola. Si tratta di un concetto importante, perchè permette di capire se un’azienda dispone di un’adeguata potenza finanziaria. Definizione di Fabbisogno Finanziario Il fabbisogno finanziario di un’azienda consiste nel complesso delle risorse finanziarie che servono per l’acquisizione dei fattori produttivi. Un’azienda …

Leggi TuttoFabbisogno Finanziario – Definizione e Calcolo

Costo del Venduto – Definizione, Significato e Calcolo

In questa guida spieghiamo in cosa consiste il costo del venduto e come si calcola. Per costo del venduto si intende l’insieme delle spese che sono imputabili in modo diretto alla produzione di beni o servizi. Fanno parte del costo venduto, per esempio, la manodopera diretta e le materie prime. Significato di Costo del Venduto Il …

Leggi TuttoCosto del Venduto – Definizione, Significato e Calcolo

Valore della Produzione – Definizione, Significato e Calcolo

In questa guida spieghiamo cosa risulta essere il valore della produzione di un’impresa e come calcolarlo. Si tratta di un indicatore molto importante dell’andamento dell’attività aziendale e quindi è utile capire il suo significato. Definizione di Valore della Produzione Il valore della produzione misura il valore che è stato prodotto nell’anno, inteso come produzione venduta, …

Leggi TuttoValore della Produzione – Definizione, Significato e Calcolo

MON – Significato e Calcolo del Margine Operativo Netto

In questa guida proponiamo significato e definizione di MON e spieghiamo come calcolare il Margine Operativo Netto. Il Margine Operativo Netto, MON, è un indicatore di redditività delle imprese che mette in evidenza il risultato derivante dalla gestione caratteristica e che risulta essere quindi molto importante per capire l’andamento di un’azienda. Definizione e Calcolo del Margine Operativo …

Leggi TuttoMON – Significato e Calcolo del Margine Operativo Netto

Risconti Attivi e Risconti Passivi – Definizione e Calcolo

In questa guida spieghiamo cosa sono i risconti attivi e i risconti passivi e vediamo come si calcolano. Si tratta di un argomento molto importante in economia aziendale e quindi è necessario approfondirlo. Definizione di Risconti Attivi e Risconti Passivi I risconti sono una quota di costo o di ricavo che ha già avuto la …

Leggi TuttoRisconti Attivi e Risconti Passivi – Definizione e Calcolo

Indice di Copertura delle Immobilizzazioni – Definizione e Calcolo

In questa guida spieghiamo cosa risulta essere l’indice di copertura delle immobilizzazioni e vediamo come si effettua il calcolo. Questo indicatore fa parte degli indici di solidità patrimoniale, utilizzati per misurare la solvibilità di un’impresa. Definizione di Indice di Copertura delle Immobilizzazioni L’indice di copertura delle immobilizzazioni mette in relazione le fonti interne di finanziamento …

Leggi TuttoIndice di Copertura delle Immobilizzazioni – Definizione e Calcolo

MOL – Significato e Calcolo del Margine Operativo Lordo

In questa guida proponiamo significato e definizione di MOL e spieghiamo come calcolare il Margine Operativo Lordo. Ci sono dei frangenti nei quali conoscere il valore reale di un’azienda è molto importante. Quindi, se ti serve una valutazione, devi ottenere la copia degli ultimi tre bilanci, insieme ad una serie di informazioni, che dovrai richiedere al suo …

Leggi TuttoMOL – Significato e Calcolo del Margine Operativo Lordo

ROL – Significato e Calcolo del Reddito Operativo Lordo

In questa guida proponiamo significato e definizione di ROL e spieghiamo come calcolare il Reddito Operativo Lordo. Il reddito operativo lordo, ROL, rappresenta il risultato della gestione caratteristica dell’azienda, cioè delle attività prevalenti. Il reddito operativo lordo in inglese è conosciuto come EBIT, Earning before interest and taxes, traducibile come utile prima degli interessi e delle tasse. …

Leggi TuttoROL – Significato e Calcolo del Reddito Operativo Lordo

Sopravvenienze Attive e Sopravvenienze Passive – Significato e Definizione

Le sopravvenienze sono componenti straordinari di reddito, risultano essere quindi costi e ricavi che non sono generati dalla normale attività di impresa e che non sono ricorrenti. Le sopravvenienze possono essere attive o passive. Cosa Sono le Sopravvenienze Attive Il significato di sopravvenienza attiva, letteralmente, è qualcosa che sopravviene una posta dell’attivo. Da questa definizione …

Leggi TuttoSopravvenienze Attive e Sopravvenienze Passive – Significato e Definizione

Sidebar

Cerca

Categorie

  • Come Aprire la Propria Attività
  • Come Gestire la Propria Attività
  • Contabilità
  • Guide
  • Investimenti
  • Lavoro
  • Modelli e Fac Simile
  • Strumenti di Pagamento

Ultimi Articoli

  • Emissione Obbligazioni nelle Società per Azioni – Limiti e Rilevazioni Contabili
  • Assemblea dei Soci – Come Funziona
  • Società per Azioni – Caratteristiche
  • Cassette di Sicurezza Bancarie – Caratteristiche e Costi
  • Come Investire in Oro

Pagine

  • Chi Sono
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy